Stretta sulle occupazioni abusive: murato l’ingresso di una palazzina di via San Bernardino da Siena 16 dove vivevano irregolari. Ne parla Sky tg24

Data: 15 Luglio 2022

Stretta sulle occupazioni abusive nei caseggiati popolari di Novara. Nel primo pomeriggio di oggi l’ingresso della palazzina C di via S. Bernardino da Siena 16, è stato murato (nella foto) dagli operai di una ditta incaricata da Atc Piemonte Nord, proprietaria dello stabile. Nei giorni scorsi era stata segnalata la presenza di una decina di persone, tra uomini e donne originari del Pakistan, che si erano insediate negli alloggi senza averne il diritto e creando, a quanto pare, una serie di problemi ai vicini, tra cui continue liti e urla anche a tarda notte. Sul posto è intervenuta una pattuglia di agenti della Municipale. “Gli sgomberi degli inquilini abusivi costituiscono un gesto di fatto propedeutico alla riqualificazione degli stabili di proprietà dell’Agenzia territoriale per la casa”, dichiara il presidente Marco Marchioni, che aggiunge: “Servono azioni decise nei confronti di chi non paga affitti e utenze causando un danno all’Erario e a quei cittadini che, già in graduatoria, sono in attesa di entrare nel loro appartamento. Sgomberare senza fissa dimora che rifiutano l’assistenza e si perdono in giro per costruirsi altri rifugi non è cosa facile – sottolinea Marchioni – ma il nostro obiettivo resta quello di aiutare le persone per bene. Ringrazio le forze dell’ordine che sono intervenute e l’assessore Raffaele Lanzo per la collaborazione. Così si riesce a garantire la vivibilità a chi lecitamente è in una casa pubblica”.

Lo scorso 4 luglio va ricordato, analoga operazione di sgombero, sempre in via San Bernardino da Siena 16, aveva interessato le scale D ed E. “Non si possono più tollerare le occupazioni perché la proprietà privata è sacra”, conclude Marchioni che, per frenare inutili polemiche, dice: “Per fronteggiare questo fenomeno siamo in stretto contatto con le forze dell’ordine che ci segnalano tutti i casi a rischio e noi a loro ed interveniamo quando abbiamo la certezza che l’immobile è occupato da persone che non hanno titolo”.

***

Nei link utili gli articoli pubblicati post intervento di Atc in via S. Bernardino da Siena 16.

Link utili


Ultimo aggiornamento
19 Ottobre 2022, 8:39

Altre notizie


Comunicazioni - 18 Marzo 2025
Fondo sociale 2025, prorogato al 30 aprile il pagamento della quota minima

C'è tempo fino al 30 aprile 2025 per presentare domanda e...

Bandi e avvisi - 18 Marzo 2025
Bando autorecupero, tutte le informazioni per chi aspetta un alloggio popolare

E’ aperto, fino al 12 maggio 2025, il bando che mette...

Bandi e avvisi - 17 Marzo 2025
Avviso pubblico per assunzione funzionario contabile, tramite concorso, a tempo pieno e indeterminato

Avviso concorso pubblico, per esami, per la copertura di N. 1...

Bandi e avvisi - 3 Marzo 2025
Avviso pubblico per assunzione funzionario contabile, tramite mobilità, a tempo pieno e indeterminato

Avviso pubblico per l'assunzione di un funzionario amministrativo contabile (Area dei...

Comunicati stampa - 27 Febbraio 2025
Atc Piemonte Nord approva previsionale 2025-2027 e bilancio 2023

Il consiglio di amministrazione di Atc Piemonte Nord ha approvato, giovedì...

Comunicazioni - 13 Febbraio 2025
Avviso mobilità esterna per copertura di 1 posto area Funzionari ed elevata qualificazione presso settore Tecnico

Pubblicato avviso di mobilità esterna per la copertura di 1 posto...

Comunicazioni - 10 Febbraio 2025
Aperto bando cambi sede di Asti – Atc Piemonte Sud

Si comunica a tutti gli inquilini che è stato aperto il...

Comunicazioni - 29 Gennaio 2025
Fondo sociale 2025: è possibile presentare le domande per il 2024. Tutte le informazioni necessarie

A partire da gennaio 2025 possono essere presentate le domande per...