Fondo sociale
Il Fondo sociale 2022 è un contributo economico che la Regione Piemonte concede agli inquilini per coprire le bollette parzialmente non pagate dell’anno 2022.
La Regione Piemonte, con atto del 30 settembre 2022, ha deliberato la quota minima da corrispondere per l’accesso al Fondo sociale, nonché il termine massimo entro il quale, la stessa, dovrà essere versata. In particolare, riportiamo quanto segue:
- essere in possesso di un Isee conforme, tramite verifica a una dichiarazione in corso di validità per l’anno 2023, e non superiore a € 6.525,73;
- aver effettuato, entro il 31.03.2023, pagamento delle bollette del 2022, almeno pari al 14% del proprio reddito 2021 e comunque non inferiori a € 480 (anche in caso di reddito zero).
La quota minima dovrà essere versata entro e non oltre il 31 marzo 2023. Termine prorogato al 30 giugno.
Entro il 30/04/2023 dovrà essere presentata domanda di accesso al Fondo sociale. Termine prorogato al 30 giugno.
Negli allegati la nota ufficiale della proroga della Regione per i “morosi incolpevoli”
Le domande possono essere consegnate agli sportelli Atc Piemonte Nord, o trasmesse tramite mail all’indirizzo fondosociale@atcpiemontenord.it, oppure via posta ordinaria.
Il fondo sociale regionale è un contribuito che la Regione Piemonte concede per coprire in parte la morosità dovuta a difficoltà economiche che colpiscono chi fa parte del il nucleo familiare; vale solo per le bollette non pagate nell’anno precedente rispetto a quello in cui si ottiene contributo.
E’ necessario essere in possesso di indicatore ISEE 2023 non superiore a € 6.525,73 e aver pagato entro il 31.03.2023 bollette riferite all’anno 2022 per un importo pari al 14% del proprio reddito 2021, con un importo minimo di € 480.
- Presentazione domanda: entro il 31/03/2023. Proroga al 30/06
- Pagamento quota minima: entro il 31/03/2023. Proroga al 30/06
- Attestazione ISEE conforme emesso dopo il 31/12/2022
- Copia di un valido documento di riconoscimento
- Copia dei bollettini pagati anno 2022
La domanda (con in allegato attestazione ISEE e documento di identità) e i bollettini pagati vanno trasmessi con una delle seguenti modalità:
- tramite mail all’indirizzo fondosociale@atcpiemontenord.it
- tramite posta ordinaria
- presentando la domanda agli sportelli negli orari di apertura
- Utilizzando gli avvisi di pagamento PagoPA allegati alle bollette mensile di competenza anno 2022.
- Tramite bonifico bancario
Per alloggi Novara-VCO-Biella-Vercelli
IBAN: IT31 L 05696 10100 000006605X16
Intestato ad: A.T.C. del Piemonte Nord SERV. TESORERIA
Banca Popolare di Sondrio – Via A. Costa, 7 – NOVARA
Causale: Quota Minima Fondo Sociale anno 2022 + COGNOME e NOME ASSEGNATARIO - Tramite bollettino postale
c/c postale: 13731286 – per alloggi Novara/VCO
c/c postale: 272138 – per alloggi Biella
c/c postale: 5157 – per alloggi Vercelli
Intestato ad: A.T.C. del Piemonte Nord RESIDUI SERV. TESORERIA Causale: Quota Minima Fondo Sociale anno 2022 + COGNOME e NOME ASSEGNATARIO
Eseguito da: COGNOME e NOME ASSEGNATARIO