Sgomberi, Marchioni: “Via gli abusivi da una palazzina Atc, nostro obiettivo aiutare le persone per bene”. La reazione dei media e il servizio sul Tg3 Piemonte

Data: 4 Luglio 2022

“La casa è un diritto di chi ne ha diritto: troppe le persone in lista di attesa che vengono superate da furbini e furbetti”. Lo ha dichiarato il presidente di Atc Piemonte Nord, Marco Marchioni, dopo l’intervento delle forze dell’ordine nei caseggiati popolari di Novara, in via S. Bernardino da Siena 16, dove stamane sono state fatte allontanare alcune persone che occupavano da tempo, e senza averne il diritto, appartamenti disabitati di proprietà di Atc. L’operazione di sgombero delle scale D e E è stata effettuata attorno alle 8.30 da una pattuglia di agenti della polizia Municipale. “Alcuni giorni fa ci era stata segnalata la presenza di una quindicina di abusivi – racconta Marchioni – e subito ci siamo attivati, coordinandoci con Comune e vigili. Le occupazioni abusive di alloggi costituiscono sempre un reato allarmante, perché producono conseguenze gravi in termini sociali e alimentano spesso l’attività della criminalità organizzata. Un atto di giustizia sociale, quello di stamane – sottolinea il numero uno di Atc Piemonte Nord – per combattere l’emergenza abitativa e, soprattutto, nei confronti di quei cittadini che hanno diritto alla casa e sono regolarmente presenti in graduatoria. L’obiettivo deve essere aiutare le persone per bene”.

Lo stabile di via S. Bernardino da Siena 16, va ricordato, è prossimo a lavori di ristrutturazione. Al momento i due ingressi che venivano utilizzati per accedere agli appartamenti sfitti sono stati murati (nella foto) dagli operai di una ditta incaricata da Atc. “Il quartiere novarese – aggiunge Marchioni – merita tranquillità, nei confronti degli irregolari saremo inflessibili, anche per non togliere fiducia e credibilità nelle istituzioni”. Nella nota il presidente di Atc Piemonte Nord ha voluto ringraziare i vigili urbani intervenuti per “il compito ingrato svolto con professionalità”, il loro comandate Paolo Cortese, il sindaco di Novara Alessandro Canelli e l’assessore competente, Raffaele Lanzo, “per la proficua collaborazione”.

***

E l’operazione di sgombero, pochi minuti dopo il comunicato dell’ente, ha avuto una vastissima eco sui mezzi di informazione e sul Tg3 del Piemonte (vedi link).

 

Link utili


Altre notizie


Concorso - 25 Settembre 2023
Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di N. 3 posti nel profilo di istruttore tecnico-geometra – Proroga termini

Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di...

Biella - 14 Settembre 2023
Cossato, al via il cantiere che consentirà la costruzione di un nuovo complesso di edilizia sociale da 42 alloggi

Un’opera, fondamentale per il territorio, ferma da quasi 15 anni, che...

Comunicazioni - 29 Agosto 2023
“Attenzione ai ladri, i nostri tecnici non effettuano interventi negli appartamenti senza che l’inquilino abbia aperto un ticket”

Dopo il furto compiuto all’interno di un appartamento di edilizia residenziale...

Comunicazioni - 10 Agosto 2023
Sportelli Atc chiusi a Ferragosto, per guasti e segnalazioni c’è il chatbot

Atc Piemonte Nord informa i suoi utenti che nella settimana di...

Novità - 12 Aprile 2023
Per i 60 mila utenti di Atc Piemonte Nord arriva l’App gratuita per saltare la coda agli sportelli. Scarica il manuale d’uso

Prosegue l’opera di informatizzazione dei servizi dell’Atc del Piemonte Nord. Dopo...

Novara - 29 Maggio 2023
Galliate, Marchioni: “Presto sgombero di 14 occupazioni abusive”

Il presidente di Atc Piemonte Nord Marco Marchioni e il direttore...

Vco - 2 Maggio 2023
Incontro con il quartiere Verbania Nord per fare il punto e dare risposte ai problemi degli inquilini

Incontro positivo con il quartiere Nord di Verbania. Il presidente di...

Biella - 26 Aprile 2023
Sopralluogo positivo negli alloggi di edilizia residenziale pubblica di sei Comuni del Biellese

Il presidente di Atc Piemonte Nord Marco Marchioni e l’assessore regionale...