Per i 60 mila utenti di Atc Piemonte Nord arriva l’App gratuita per saltare la coda agli sportelli. Scarica il manuale d’uso

Data: 12 Aprile 2023

Prosegue l’opera di informatizzazione dei servizi dell’Atc del Piemonte Nord. Dopo il contact center, attivato per ridurre i tempi di attesa di chi si rivolge allo 0321178788, il nuovo sito istituzionale – all’indirizzo www.atcpiemontenord.it – e il chatbot, da qualche giorno i circa 60 mila utenti del quadrante possono svolgere operazioni inerenti i loro alloggi, in primis prendere appuntamento con gli sportelli, anche tramite l’app gratuita +Housing Plus (sino ad ora attiva in via sperimentale solo per gli utenti di Novara), sviluppata dalla società Tecnosys Italia e scaricabile gratuitamente sugli smartphone.

“Un’innovazione tecnologica cui facciamo ricorso tra i primi nel novero delle Agenzie per la casa – dice il presidente dell’Atc del Piemonte Nord Marco Marchioni – e che è stata studiata per dare una marcia in più al nostro ente. Un’innovazione – sottolinea – che non vuole sostituirsi agli uffici sui territori, ma che rappresenta un’opportunità in più per tutti. Con questo investimento pionieristico nell’ambito dei servizi all’edilizia sociale – aggiunge Marchioni – completiamo un importante processo di transizione digitale che è obiettivo della pubblica amministrazione e che ha tra i suoi scopi quelli di favorire il rapporto tra inquilini e dipendenti, migliorando l’efficienza complessiva della macchina organizzativa e riducendo, al contempo, le spese di gestione”.

Grazie alla nuova applicazione, già disponibile gratuitamente su tutti gli store digitali – Apple, Google ecc… –, gli affittuari degli appartamenti di edilizia residenziale pubblica del quadrante Novara, Vco, Biella e Vercelli possono, per esempio, prendere appuntamento con gli addetti dell’ente, saltando così la coda una volta giunti allo sportello all’ora prefissata. Vale ricordare che anche attraverso il nuovo sito e l’intelligenza artificiale – tutte soluzioni integrate con +Housing Plus – l’utente può già istruire le pratiche più frequenti, consultare la propria posizione amministrativa e contrattuale (canoni, bollette ecc…), segnalare i guasti e non soltanto.

“Molto presto – conclude Marchioni – i benefici di queste innovazioni che già stanno producendo effetti positivi, saranno evidenti alla maggior parte dei nostri inquilini”.

Negli allegati scarica il manuale d’uso dell’App

Allegati


Ultimo aggiornamento
29 Maggio 2023, 18:37

Altre notizie


Novara - 29 Maggio 2023
Galliate, Marchioni: “Presto sgombero di 14 occupazioni abusive”

Il presidente di Atc Piemonte Nord Marco Marchioni e il direttore...

Bandi e avvisi - 28 Febbraio 2023
Concorso pubblico per N. 1 posto di istruttore direttivo tecnico a tempo pieno e indeterminato – graduatoria finale

Atc Piemonte Nord ha indetto un bando di concorso pubblico, per...

Bandi e avvisi - 28 Febbraio 2023
Concorso pubblico per N. 3 posti di istruttore tecnico a tempo pieno e indeterminato – graduatoria finale

Atc Piemonte Nord ha indetto un bando di concorso pubblico, per...

Vco - 2 Maggio 2023
Incontro con il quartiere Verbania Nord per fare il punto e dare risposte ai problemi degli inquilini

Incontro positivo con il quartiere Nord di Verbania. Il presidente di...

Biella - 26 Aprile 2023
Sopralluogo positivo negli alloggi di edilizia residenziale pubblica di sei Comuni del Biellese

Il presidente di Atc Piemonte Nord Marco Marchioni e l’assessore regionale...

Bandi e avvisi - 2 Dicembre 2022
Concorso pubblico per N. 1 posto di informatico a tempo pieno e indeterminato – graduatoria finale

Atc Piemonte Nord ha indetto un bando di concorso pubblico, per...

Comunicati stampa - 27 Marzo 2023
Case popolari: arrivata la proroga per il pagamento dei “morosi incolpevoli”

Dalla Regione arriva una boccata d’ossigeno per i 7.600 "morosi incolpevoli"...

Comunicati stampa - 20 Marzo 2023
A Domodossola intervento da mezzo milione di euro per la rimozione dell’amianto dai tetti di due palazzine di via Romita

E’ stata approvata dalla giunta regionale la delibera n° 113 che...