Case popolari: arrivata la proroga per il pagamento dei “morosi incolpevoli”

Data: 27 Marzo 2023

Dalla Regione arriva una boccata d’ossigeno per i 7.600 “morosi incolpevoli” che abitano nelle case di edilizia popolare che non sono riusciti a pagare nemmeno la quota minima (il 14 per cento del loro reddito) lo scorso anno. La Regione, su proposta dell’assessore Caucino, ha deciso, con una delibera approvata lunedì 27 marzo in giunta, di prorogare il termine di pagamento dal 31 marzo al 30 giugno della suddetta quota, necessaria per essere considerati “morosi incolpevoli”.

I “morosi incolpevoli” sono infatti coloro che versano in condizioni di estremo disagio, con un Isee inferiore ai 6.500 euro e che, a causa dell’onda lunga dell’effetto Covid e dell’aumento dei costi dell’energia, dovuti alla guerra in Ucraina, sono in grave e preoccupante aumento.

Gli Enti gestori, sempre secondo le indicazioni della nuova delibera, comunicheranno alla struttura regionale competente l’ammontare della morosità incolpevole maturata dai rispettivi assegnatari entro il 31 luglio.

Sono ben consapevole – spiega l’assessore regionale alla Casa, Chiara Caucinoavendo girato e girando le case popolari piemontesi e parlando con gli inquilini morosi incolpevoli, che esistono situazioni di grave disagio sociale, dovute alla mancanza del lavoro, alla sotto occupazione e all’aumento del costo della vita, favorito dall’inflazione e dal rincaro dei beni di prima necessità, primo fra tutti l’energia”. “Con questa delibera andiamo ad allungare i tempi di pagamento consentendo a tante persone oneste di mettersi in regola. Fin dal primo giorno la parola d’ordine di questa giunta è che nessuno deve essere lasciato indietro: quella di oggi è l’ennesima dimostrazione che noi amiamo trasformare le parole in fatti concreti”.

E dopo la notizia dell’approvazione della delibera di giunta è arrivata, a stretto giro, anche la soddisfazione del presidente dell’Atc del Piemonte Nord, Marco Marchioni.


Altre notizie


Comunicati stampa - 29 Novembre 2023
“Il Giardino più bello”, c’è anche Villadossola fra i tre condomini Atc più “virtuosi” del Piemonte

Alla fine è stato un successo quasi inatteso. Già, perché l’iniziativa...

Bandi e avvisi - 21 Novembre 2023
Bando Atc per la locazione di unità immobiliari ad uso commerciale

L'Agenzia territoriale per la casa del Piemonte Nord con sede in...

Concorso - 25 Settembre 2023
Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di N. 3 posti nel profilo di istruttore tecnico-geometra – Graduatoria idonei

Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di...

Biella - 14 Settembre 2023
Cossato, al via il cantiere che consentirà la costruzione di un nuovo complesso di edilizia sociale da 42 alloggi

Un’opera, fondamentale per il territorio, ferma da quasi 15 anni, che...

Comunicazioni - 29 Agosto 2023
“Attenzione ai ladri, i nostri tecnici non effettuano interventi negli appartamenti senza che l’inquilino abbia aperto un ticket”

Dopo il furto compiuto all’interno di un appartamento di edilizia residenziale...

Comunicazioni - 10 Agosto 2023
Sportelli Atc chiusi a Ferragosto, per guasti e segnalazioni c’è il chatbot

Atc Piemonte Nord informa i suoi utenti che nella settimana di...

Novità - 12 Aprile 2023
Per i 60 mila utenti di Atc Piemonte Nord arriva l’App gratuita per saltare la coda agli sportelli. Scarica il manuale d’uso

Prosegue l’opera di informatizzazione dei servizi dell’Atc del Piemonte Nord. Dopo...

Novara - 29 Maggio 2023
Galliate, Marchioni: “Presto sgombero di 14 occupazioni abusive”

Il presidente di Atc Piemonte Nord Marco Marchioni e il direttore...