A Domodossola intervento da mezzo milione di euro per la rimozione dell’amianto dai tetti di due palazzine di via Romita

Data: 20 Marzo 2023

E’ stata approvata dalla giunta regionale la delibera n° 113 che consentirà all’Atc del Piemonte Nord di intervenire a Domodossola – per complessivi poco più di 500 mila euro, risorse in parte provenienti dalla legge 513/77 – per sostituire due coperture in amianto nelle palazzine gestite in via Romita. Quattro i numeri civici interessati: 15/17 e 19/21. I lavori, dopo l’appalto, partiranno grazie a un contributo di 200 mila euro da parte dell’amministrazione piemontese, che a suo tempo aveva emesso un bando per manutenzione straordinaria e messa in sicurezza, e di circa 300 mila euro stanziati dall’Agenzia territoriale per la casa.

In una nota il presidente dell’Atc del Piemonte Nord, Marco Marchioni, ringrazia l’assessore competente Chiara Caucino per la collaborazione e manifesta soddisfazione. “La rimozione dell’amianto negli edifici di via Romita – dice Marchioni – è segnale di attenzione per i cittadini residenti nei fabbricarti circostanti e verso i nostri inquilini, che meritano di poter vivere in alloggi di edilizia residenziale pubblica sempre più all’altezza delle nuove tecnologie e in grado di dare loro una migliore qualità di vita e sicurezza. La collaborazione con l’amministrazione Cirio e l’assessore Caucino in relazione alle politiche di welfare abitativo – sottolinea il presidente dell’Atc del Piemonte Nord – ci sta permettendo, seppur in un periodo storico particolarmente complicato e delicato come quello che stiamo vivendo, di portare a termine una buona parte dei progetti avviati nel quadrante. Molto resta da fare per le manutenzioni varie – conclude Marchioni – ma grazie alla sinergia con gli uffici regionali e non solo, prosegue l’impegno per riqualificare il nostro vasto patrimonio immobiliare, in parte vetusto”.

Nelle province di Vco, Novara, Biella e Vercelli di competenza dell’Atc del Piemonte Nord, sono circa 15 mila gli alloggi (box e negozi) di proprietà o gestiti, per un totale di quasi 60 mila inquilini.


Altre notizie


Concorso - 25 Settembre 2023
Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di N. 3 posti nel profilo di istruttore tecnico-geometra – Proroga termini

Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di...

Biella - 14 Settembre 2023
Cossato, al via il cantiere che consentirà la costruzione di un nuovo complesso di edilizia sociale da 42 alloggi

Un’opera, fondamentale per il territorio, ferma da quasi 15 anni, che...

Comunicazioni - 29 Agosto 2023
“Attenzione ai ladri, i nostri tecnici non effettuano interventi negli appartamenti senza che l’inquilino abbia aperto un ticket”

Dopo il furto compiuto all’interno di un appartamento di edilizia residenziale...

Comunicazioni - 10 Agosto 2023
Sportelli Atc chiusi a Ferragosto, per guasti e segnalazioni c’è il chatbot

Atc Piemonte Nord informa i suoi utenti che nella settimana di...

Novità - 12 Aprile 2023
Per i 60 mila utenti di Atc Piemonte Nord arriva l’App gratuita per saltare la coda agli sportelli. Scarica il manuale d’uso

Prosegue l’opera di informatizzazione dei servizi dell’Atc del Piemonte Nord. Dopo...

Novara - 29 Maggio 2023
Galliate, Marchioni: “Presto sgombero di 14 occupazioni abusive”

Il presidente di Atc Piemonte Nord Marco Marchioni e il direttore...

Vco - 2 Maggio 2023
Incontro con il quartiere Verbania Nord per fare il punto e dare risposte ai problemi degli inquilini

Incontro positivo con il quartiere Nord di Verbania. Il presidente di...

Biella - 26 Aprile 2023
Sopralluogo positivo negli alloggi di edilizia residenziale pubblica di sei Comuni del Biellese

Il presidente di Atc Piemonte Nord Marco Marchioni e l’assessore regionale...