Fondo sociale: aperta la raccolta delle domande, c’è tempo fino al 31 marzo 2023

Data: 7 Novembre 2022

Si è aperta, e proseguirĂ  salvo proroghe fino al prossimo 31 marzo, la raccolta delle domande per accedere al Fondo sociale 2022, il contributo economico che la Regione Piemonte mette a disposizione degli inquilini per coprire parzialmente le bollette non pagate. Il sostegno, va detto, viene erogato l’anno successivo a quello in cui viene effettuata la richiesta. Dagli uffici di Atc Piemonte Nord ricordano che per chiedere il Fondo sociale, oltre a essere regolari assegnatari di una casa popolare Atc, occorrono alcuni requisiti tra cui avere un indicatore Isee 2023 non superiore a 6.525,73€ e aver pagato entro il 31 marzo 2023 le bollette dell’anno precedente per un importo pari almeno al 14% del reddito percepito nel 2021 e, comunque, non inferiore a 480€ (anche in caso di reddito zero); la quota minima può essere pagata utilizzando gli avvisi di pagamento PagoPA allegati alle bollette mensili.

La domanda di Fondo sociale, scaricabile sul sito www.atcpiemontenord.it, può essere presentata in presenza (anche da un delegato) negli sportelli delle sedi di Novara, Gravellona Toce, Biella e Vercelli, nei giorni e negli orari prestabiliti, oppure la si può trasmettere all’indirizzo e-mail fondosociale@atcpiemontenord.it, o anche tramite posta ordinaria o rivolgendosi al Caf, senza costi. Sul sito e sul chatbot di Atc le informazioni su prenotazioni, pagamenti e documenti necessari; tutti i servizi, va sottolineato, si possono agevolmente consultare e utilizzare da smartphone.

“Questi ultimi anni di pandemia ed emergenza economica, acuiti ora dal caro bollette e dall’inflazione, non sono stati facili per chi si trovava giĂ  in una situazione di fragilitĂ  – spiega il presidente dell’Atc Piemonte Nord Marco Marchioni – invito, pertanto, tutti i nostri inquilini che pensano di averne diritto a prenotarsi e presentare la domanda di Fondo sociale così da poter evitare, accertata la situazione di morositĂ  incolpevole, l’avvio della procedura di decadenza”.

Link utili


Altre notizie


Bandi e avvisi - 21 Gennaio 2025
Bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto di istruttore giuridico amministrativo. Pubblicato elenco ammessi alla prova orale

Pubblicato bando di concorso pubblico per esami per la copertura di...

Comunicati stampa - 16 Gennaio 2025
“Migliorare le condizioni abitative dei nostri circa 60mila inquilini del quadrante”

Dopo la conferma alla presidenza dell’Atc del Piemonte Nord, Marco Marchioni,...

Comunicazioni - 16 Gennaio 2025
Marco Marchioni confermato alla presidenza di Atc Piemonte Nord

Con deliberazione n. 1-712 del 16 gennaio 2025, la giunta regionale...

Comunicazioni - 13 Gennaio 2025
Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina dell’organismo indipendente di valutazione della performance in forma collegiale per tre anni

Avviso pubblico finalizzato all'acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina...

Comunicazioni - 18 Dicembre 2024
Sportelli Atc chiusi il 24, 27 e 31 dicembre, per guasti e segnalazioni ci sono contact center e chatbot

Atc Piemonte Nord informa i suoi utenti che gli sportelli del...

Bandi e avvisi - 17 Dicembre 2024
Avviso pubblico per l’assunzione di un funzionario amministrativo contabile a tempo indeterminato e pieno mediante mobilitĂ  esterna

Avviso pubblico per l'assunzione di un funzionario amministrativo contabile (Area dei...

Vco - 28 Ottobre 2024
Villaggio Sisma patrimonio mondiale Unesco? Il presidente Atc Marchioni ha dialogato con esponenti del Comune e inquilini

Il Villaggio Sisma è stato al centro di una tavola rotonda...

Bandi e avvisi - 9 Ottobre 2024
Bando di concorso pubblico per esami per la copertura di n. 1 posto nell’area dei funzionari a elevata qualificazione presso il settore Tecnico. Elenco ammessi e calendario prove, esito prova scritta

Pubblicato bando di concorso pubblico per esami per la copertura di...