L’arte scende in strada per far rinascere il quartiere Rizzottaglia. Un progetto di Atc e Comune

Data: 18 Ottobre 2022

Parola d’ordine, partecipazione. Facendo leva sul bando della Fondazione Cariplo “Emblematici minori”, Atc Piemonte Nord e Comune di Novara stanno collaborando ad un progetto il cui fine è la rigenerazione urbana in chiave artistica “per cambiare la percezione della gente che ci abita” del quartiere Rizzottaglia. Si tratta, sostanzialmente, di realizzare una decina di murales su altrettante facciate di edifici, anche di Atc, che sono già stati selezionati e messi a disposizione. A occuparsene, saranno artisti piemontesi, noti e no. “L’idea base è quella di creare valore insieme”, spiega Ledo Prato, presidente di Mecenate 90, associazione di Bari che ha svolto medesimo percorso in Puglia. Primo passo: un laboratorio con inquilini e studenti per valutare l’impatto del progetto. Poi la stesura di un patto di rete tra i partecipanti, quindi si passerà alla fase operativa.

“Se l’iniziativa otterrà consensi si potrebbe allargare l’esperimento anche ad altri quartieri di Novara”, commenta il presidente di Atc Piemonte Nord, Marco Marchioni, che di recente ha compiuto un sopralluogo proprio alla Rizzottaglia. “Quello avviato – prosegue – è un esempio concreto di sollecitazione a diffondere l’arte in forma ben visibile e fruibile in territori cosiddetti fragili, al fine di rigenerare la vita dei quartieri stessi e diffondere bellezza. L’esigenza emersa, che condividiamo, è quella di attivare processi che contribuiscano al miglioramento della qualità̀ della vita in spazi urbani periferici, ciò – conclude Marchioni – anche nell’ottica di generare una futura microeconomia a base culturale che parta da pratiche di cooperazione tra istituzioni e Terzo settore”.

Nei link la notizia ripresa dai giornali

Link utili


Altre notizie


Concorso - 25 Settembre 2023
Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di N. 3 posti nel profilo di istruttore tecnico-geometra – Proroga termini

Concorso pubblico per la copertura a tempo pieno e indeterminato di...

Biella - 14 Settembre 2023
Cossato, al via il cantiere che consentirà la costruzione di un nuovo complesso di edilizia sociale da 42 alloggi

Un’opera, fondamentale per il territorio, ferma da quasi 15 anni, che...

Comunicazioni - 29 Agosto 2023
“Attenzione ai ladri, i nostri tecnici non effettuano interventi negli appartamenti senza che l’inquilino abbia aperto un ticket”

Dopo il furto compiuto all’interno di un appartamento di edilizia residenziale...

Comunicazioni - 10 Agosto 2023
Sportelli Atc chiusi a Ferragosto, per guasti e segnalazioni c’è il chatbot

Atc Piemonte Nord informa i suoi utenti che nella settimana di...

Novità - 12 Aprile 2023
Per i 60 mila utenti di Atc Piemonte Nord arriva l’App gratuita per saltare la coda agli sportelli. Scarica il manuale d’uso

Prosegue l’opera di informatizzazione dei servizi dell’Atc del Piemonte Nord. Dopo...

Novara - 29 Maggio 2023
Galliate, Marchioni: “Presto sgombero di 14 occupazioni abusive”

Il presidente di Atc Piemonte Nord Marco Marchioni e il direttore...

Vco - 2 Maggio 2023
Incontro con il quartiere Verbania Nord per fare il punto e dare risposte ai problemi degli inquilini

Incontro positivo con il quartiere Nord di Verbania. Il presidente di...

Biella - 26 Aprile 2023
Sopralluogo positivo negli alloggi di edilizia residenziale pubblica di sei Comuni del Biellese

Il presidente di Atc Piemonte Nord Marco Marchioni e l’assessore regionale...